Progetti

Rigenerazione e valorizzazione dei borghi storici

Nel corso del 2024 Associazione Civita ha realizzato per conto di Invitalia una serie di servizi di comunicazione/promozione/accompagnamento funzionali al raggiungimento degli obiettivi del “Programma di accompagnamento a sostegno dell’attuazione degli interventi per la rigenerazione e valorizzazione dei Borghi storici”, intervento per la cui realizzazione Invitalia è stata chiamata a fornire un’attività di supporto tecnico operativo al MiC

Nello specifico i servizi previsti dal progetto realizzato da Associazione Civita sono stati:

  • illuminazione di alcuni Borghi, con i colori dell’UE, in occasione della Giornata dell’Europa (9 maggio 2024);
  • ideazione, realizzazione e produzione di n. 3 webinar di informazione e formazione/accompagnamento da destinare alle Amministrazioni locali che insistono nei Borghi di Linea A e B, e di 10 micro-pillole video (entrambe i prodotti pubblicati sulla piattaforma “Cultura Borghi” di Invitalia);
  • indagine esplorativa/preliminare sul tema “borghi e social”;
  • attività di media relation a supporto delle attività del Programma di accompagnamento;
  • organizzazione e realizzazione di un evento di approfondimento tenutosi il 4 marzo 2025, in occasione del quale è stato presentato uno studio dal quale emerge che l’Italia dimostra, nel confronto con Francia, Spagna e Portogallo, un utilizzo efficace dei finanziamenti del PNRR nel settore della Cultura.

 

 

Contenuti correlati

News

Recovery Plan UE nella cultura. La rigenerazione dei borghi italiani


Si è svolto oggi, presso la sede dell’Associazione Civita e alla presenza di un numeroso pubblico, l’evento Recovery Plan UE nella cultura. L...