News

Recovery Plan UE nella cultura. La rigenerazione dei borghi italiani

L’Associazione Civita, nell’ambito del monitoraggio delle attività finanziate dai Piani Nazionali di Ripresa e Resilienza e del suo impegno per la tutela e la rivitalizzazione dei borghi, organizza l’evento Recovery Plan UE nella cultura. La rigenerazione dei borghi italiani dedicato alla presentazione di uno studio dal quale emerge che l’Italia dimostra, nel confronto con Francia, Spagna e Portogallo, un utilizzo efficace dei finanziamenti del PNRR nel settore della Cultura.

L’incontro sarà l’occasione per proporre un focus di approfondimento sul tema della rigenerazione e promozione dei borghi italiani – con particolare riguardo a quelli finanziati attraverso le Linee A e B dell’Investimento 2.1 “Attrattività dei Borghi” del Ministero della Cultura – a dimostrazione della capacità strategica del nostro Paese nel valorizzare il proprio patrimonio culturale.

 

Scarica il Save the Date qui allegato
Seguirà a breve il programma.

Per aggiornamenti e prenotazionieventbrite4marzo.it

 

Evento “Recovery Plan UE nella cultura. La rigenerazione dei borghi italiani”
Roma, 4 marzo 2025 ore 11
Associazione Civita
Piazza Venezia 11

Save the Date