News
ESG connect
Si è svolto lo scorso 30 gennaio, presso la sede di Associazione Civita, l’incontro “ESG Connect”, un evento organizzato da Associazione Civita con Metadonors e Folkfunding e che ha messo insieme le aziende e il terzo settore sui temi ESG per costruire per costruire un confronto sulle politiche di sostenibilità ambientale e impatto sociale.
L’incontro, moderato da Livio Livi, ha visto gli interventi di Simonetta Giordani Segretario Generale di Associazione Civita, Simone Rampichini – Senior Director of SynESGy at CRIF, Paolo Venturi – Direttore di AICCON, Elena Borin della Pegaso Digital University.
È poi seguita la Tavola Rotonda “ESG, un linguaggio comune tra grandi imprese e terzo settore”, moderata da Simonetta Giordani e alla quale sono intervenuti Emanuele Cardinale – Head of Sustainability, Direzione External Relations, Communication & Sustainability di INWIT, Giovanna Zacchi – Vicepresidente Forum Finanza Sostenibile e Head of ESG Strategy di BPER Banca, Tommaso Rondinella – Responsabile Ufficio Modelli di Impatto e VSA di Banca Etica, Laura Iucci – Head of Unit Private Sector Partnership Italy di UNHCR, Alessandra Delli Poggi – Responsabile Comunicazione e Raccolta Fondi di Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Irene Cozzi – Area Aziende e ESG di Fondazione CESVI, Elena Guarnone – Head of Sustainability di Edison.
Riteniamo che questa occasione di confronto diretto fra mondo corporate e Terzo settore sui temi ESG sia non solo utile ma decisamente necessaria per stimolare un dialogo proficuo fra questi due mondi, sviluppare un linguaggio comune e contribuire alla conoscenza delle rispettive istanze, senza la quale non è pensabile attuare iniziative realmente trasformative e impattanti.
Il dibattito è stato incentrato su temi particolarmente urgenti, visti anche i nuovi assetti geo-politici globali che, secondo molti analisti, potrebbero rimettere in discussione la logica stessa della transizione ambientale a scala mondiale. Un confronto quindi utile e necessario per stimolare un dialogo proficuo fra i due mondi coinvolti, sviluppare un linguaggio comune e contribuire alla conoscenza delle rispettive istanze, senza la quale non è pensabile attuare iniziative realmente trasformative e impattanti.
Scarica il programma allegato
Incontro “ESG connect”
Roma, 30 gennaio 2025 h. 14,30
Associazione Civita, piazza Venezia 11
Programma